Un rover per stabilire la comunicazione con il “lato oscuro” della Luna
Questo ostacolo può essere superato lanciando un satellite che faccia da tramite tra i segnali inviati da Terra e quelli mandati dalla “faccia nascosta” della Luna. L’astronomo Michael Brown della Monash University di Melbourne ha recentemente dichiarato che l’Agenzia spaziale cinese possiede le risorse economiche e tecnologiche per esplorare la Luna costruendo una rete satellitare; il che rende probabile la realizzazione della missione Chang’e 4 entro il 2020.