È nato per insegnare Mirobot. Più nello specifico, la tecnologia ai bambini. Del resto il suo creatore, l’inglese Ben Pirt, lo ha sviluppato proprio pensando a suo padre, che all’inizio degli anni Settanta, quando cominciavano ad apparire i primi personal computer, si avvaleva di un piccolo robot tartaruga per aiutare i suoi scolari ad apprendere i primi rudimenti di informatica. Una missione che il nuovo robot, presentato per la prima volta al pubblico al Maker Faire di Londra lo scorso aprile, porta nel dna e che adempie in modo leggero e divertente.
Mirobot è, infatti, un kit fai da te che contiene tutto ciò che occorre per costruire un piccolo robot da disegno open source e open hardware. Pensato per essere costruito da bambini a partire da 7 anni di età, è facile da assemblare, non richiede l’uso di attrezzi, ma solo di 4 batterie per la sua alimentazione, e viene fornito con una scheda integrata già saldata.
Una volta costruito, è altrettanto facile da programmare e da comandare. Il robot, tramite connessione WiFi, si connette al computer, al tablet, o a uno smartphone dal quale si controlla utilizzando molte e diverse app, senza dunque dover installare alcun software.
Un’app per ogni occasione
A lezione dal robot
Questo approccio multidisciplinare fa di Mirobot un’ottima soluzione per guidare i bambini nell’apprendimento, non solo dei principi base dell’informatica, ma di diverse altre nozioni. Costruendolo, i bimbi imparano i meccanismi che fanno muovere il robot e le basi della robotica che gli permettono di funzionare. Utilizzandolo, imparano a realizzare opera d’arte controllandole da computer, senza contare, poi, che il disegno di forme geometriche è un sistema classico per impegnare i bambini a pensare a problemi matematici e fisici.
Per questa forte valenza educativa, Miropbot costituisce anche un ottimo strumento didattico per le scuole. Con un ulteriore vantaggio: è stato progettato anche per essere smontato facilmente, in modo da poterlo utilizzare in diverse classi.
Mirobot è acquistabile su Amazon